Una delle più classiche torte di compleanno: la fragranza della pasta sfoglia unita alla morbidezza della crema diplomatica, una torta che mette d’accordo bambini ed adulti.
INGREDIENTI (10 persone)
3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
per la decorazione:
granella di nocciole
50 gr cioccolato fondente
frutti di bosco misti
per la crema:
6 tuorli
180 gr di zucchero semolato
60 gr di amido di mais
750 ml di latte intero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
80 gr zucchero a velo
800 ml di panna da montare
Cominciate preparando la crema pasticciera: mettete in una terrina i tuorli e lo zucchero e sbatteteli con una frusta a mano.
Aggiungete poi l’ amido di mais e tre cucchiai del latte e continuate a sbattere.
Scaldate il restante latte fino a fargli sfiorare il bollore e poi aggiungete il composto di uova: mescolate con la frusta a mano finché il composto non si sarà addensato.
Trasferitelo poi in una terrina di vetro e aggiungetevi l’estratto di vaniglia amalgamando bene il tutto.
Coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
Prendete ora la pasta sfoglia, stendetela e bucherellatela con l’ausilio di una forchetta. Ricoprite la superficie con dello zucchero semolato e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 18-20 minuti. Una volta che la superficie risulterà dorata tiratele fuori le sfoglie e fate raffreddare.
Tirate fuori la crema pasticciera ormai fredda e ravvivatela con una frusta a mano.
Montate la panna montata e poi aggiungetevi lo zucchero a velo: riazionate le fruste a velocità bassa per qualche secondo.
Aggiungete 350 ml della crema chantilly appena preparata alla crema pasticciera e mescolate con la frusta a mano molto delicatamente.
Riponete in frigo la crema per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo potete passare al l’assemblaggio della torta: prendete una sfoglia e ricopritela con metà della crema e con un po’ di frutti di bosco tagliuzzati.
Appoggiatevi sopra la seconda sfoglia e stendete la restante crema e altri frutti di bosco.
L’ultima sfoglia va messa con lo strato ricoperto di zucchero verso il basso.
Prendete la panna residua e ricoprite la superficie e i lati della torta (se non consumate subito la torta, vi consiglio di aggiungere Pannafix altrimenti dopo un po’ la panna si scioglierà).
Ricoprite i lati con la granella di nocciole e con la panna potete fare delle decorazioni utilizzando una sach a poche con beccuccio a stella.
Scaldate il cioccolato fondente al microonde e poi lasciatelo raffreddare per dieci minuti.
Mettetelo poi in una sach a poche e fate un piccolo foro sulla punta. Testate la fluidità del cioccolato su un foglio di carta forno e poi procedete con la vostra scritta.
Potete poi aggiungere dei frutti di bosco a piacere.